Milone di Crotone, pazienza e attenzione

La storia di Milone di Crotone si colloca nel 500 d.c. e narra la straordinaria forza di questo pluri dominatore delle olimpiadi nonché eroe di guerra e di altre imprese leggendarie.

Il segreto di tale potenza pare fosse dovuto alla sua particolare tecnica di allenamento che consisteva nel portare tutti i giorni sulle spalla un vitello. Man mano che il vitello cresceva anche la forza di Milone si sviluppava fino a che un giorno non fu in grado di sollevare un Toro.

Mi piace questa storia perché è indicativa e mi fa capire ciò che più influenza un risultato nel nostro lavoro:

  1. Costanza
  2. Estrema gradualità.
Continua a leggere

L’apprendimento. 1^ parte

3-learning

<<Buongiorno cari telespettatori, oggi la nostra trasmissione vi porta in questa stupenda foresta dove siamo ospiti di una fantastica famiglia di Lupi. La signora Channy, che a quanto ho capito è la responsabile per le relazioni esterne di questo branco, è qui accanto a me per concederci un’intervista che ci aiuti a capire meglio il meraviglioso mondo dei Lupi>>

<<Buongiorno a tutti e grazie, sono molto felice di rappresentare questo branco>>

<<Grazie a lei Channy, allora vedo che vivete in un posto fantastico e che sembrate tutti molto felici e sereni. La puntata di oggi verte sull’educazione dei piccoli e quindi ci farebbe molto piacere avere qualche consiglio da lei su come tirate su questi marmocchi>>

Continua a leggere