Ti amo, in tutte le lingue del mondo

La risorsa CIBO

Mi è capito poco tempo fa di lavorare con un cane “Cinese” e mi sono chiesto: ma in effetti cosa definisce la nazionalità di un cane? Il paese di nascita? (in questo caso avrei dovuto definirlo Italiano) L’origine della razza? (e allora l’avrei classificato Inglese essendo un Golden) oppure la lingua parlata dal proprietario? (che è il nostro caso, essendo per l’appunto Cinese).

Continua a leggere

L’Apprendimento. 2^ parte

3-learning

Come la mamma lupo che abbiamo visto nella prima parte di quest’articolo anche noi abbiamo la responsabilità di aiutare il nostro cane a sviluppare una corretta comunicazione con noi per comprendere al meglio le nostre richieste.

Gli esercizi di educazione di base ci aiuteranno a capire la giusta tecnica e i metodi corretti per essere i migliori insegnanti del nostro amico.

La sequenza più importante nell’addestramento del cane è la seguente:

  1. Attenzione
  2. Comando
  3. Stimolo (o aiuto)
  4. Esecuzione
  5. Premio

Continua a leggere